Si è appena conclusa la diretta del Presidente Conte che ha sommariamente illustrato i contenuti del nuovo Dpcm (ancora da pubblicare).
Riassumiamo quanto esposto:
Dal 04.05.20:
-spostamenti all’interno della regione per salute, lavoro, estrema necessità o per fare visita a familiari (no riunioni di famiglia), fuori regione solo per salute,lavoro o estrema necessità;
-consentito il rientro al proprio domicilio o residenza;
-obbligo di restare a casa con febbre da 37,5° in su;
-riaprono parchi, giardini e ville ma vietato assembramento e se non è possibile evitarlo i sindaci possono comunque chiuderli;
-si all’attività sportiva individuale con almeno 2 mt di distanza e si all’attività motoria con almeno un mt di distanza;
-si all’allenamento degli atleti (riconosciuti dal CONI) ma con distanziamento ed a porte chiuse;
-si ai funerali, preferendo le funzioni all’aperto, con al massimo 15 partecipanti distanziati tra di loro e con indosso mascherine;
-si all’asporto (oltre che al domicilio) per bar, ristoranti ed attività artigianali affini (in Emilia Romagna questo è già previsto da domani 27.04.20 – si veda ordinanza del 24.04.20);
-riaprirà il settore della manifattura, delle costruzioni ed il commercio all’ingrosso funzionale a queste attività;
Dal 18.05.20:
-riapertura commercio al dettaglio accessorio alle manifatture ed alla costruzioni;
-riapertura musei, mostre e biblioteche;
Dal 01.06.20 (termine ancora provvisorio):
-bar e ristoranti;
-parrucchieri, barbieri, estetisti, centri massaggio e servizi alla persona in generale;
-stabilimenti balneari;
-sport di squadra.
Con ordinanza saranno calmierati i prezzi dei Dpi ed è previsto un provvedimento per eliminarne l’iva. Il costo delle mascherine chirurgiche dovrà essere di circa 0,50 cent. di €.
Il Presidente ha poi parlato di:
-un intervento per decidere come gestire il Recovery Found;
-un rinnovo automatico del bonus 600€ con un “click” per chi ha già fatto domanda la prima volta;
-finanziamenti a fondo perduto per le imprese con meno di 10 dipendenti;
-aiuti per affitti e bollette;
-aiuti per il settore del turismo.
Entrerà in vigore un protocollo di sicurezza con prescrizioni per TUTTE le aziende!
ATTENDIAMO LA PUBBLICAZIONE DEL DECRETO PER AVERE IL TESTO UFFICIALE E FORNIRVI TUTTI I DETTAGLI.