IN ARRIVO L’ANNULLAMENTO DELLE COMUNICAZIONI DELL’AGENZIA ENTRATE PER L’ERRORE SUI CORRISPETTIVI/POS
Le Partite IVA che hanno ricevuto lettere di compliance in relazione ad anomalie basate su dati errati in relazione a pagamenti elettronici effettuati via POS, possono stare tranquilli: l’Agenzia delle Entrate procederà con l’annullamento delle missive. Il problema, segnalato nei giorni scorsi dai contribuenti e dai loro intermediari, è nato dalla trasmissione di comunicazioni fornite in modo errato dagli operatori finanziari. Trattandosi di dati trasmessi in forma giornaliera ed aggregata (sui corrispettivi incassati), il Fisco non aveva avuto modo di accorgersi degli errori fino a quando non è stato segnalato dai diretti interessati, che in alcuni casi si sono visti attribuire pagamenti doppi a fronte di una sola fatturazione.
BONUS COLONNINE DI RICARICA: COME RICHIEDERE I FONDI
Sono state pubblicate le regole per richiedere l’erogazione dei fondi relativi all’acquisto di colonnine di ricarica per utenti domestici. Le domande, che sono relative alle installazioni effettuate dal 4 ottobre 2022 al 31 dicembre 2022, potranno essere presentate dalle ore12:00 del 19 ottobre e fino alle ore 12:00 del 2 novembre 2023. Le domande di concessione ed erogazione devono essere compilate esclusivamente in forma elettronica, utilizzando la piattaforma informatica disponibile online all’indirizzo che verrà comunicato con avviso pubblicato sul sito del Ministero (MiMit). Ai fini della presentazione della domanda di concessione ed erogazione del contributo, i soggetti richiedenti devono possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). A pena di inammissibilità, i soggetti richiedenti devono inserire tutte le informazioni richieste dalla piattaforma informatica, nonché allegare il modulo di domanda e la documentazione richiesta debitamente ed integralmente compilati in ogni parte. Il bonus colonnine domestiche è un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali. Possono beneficiare del contributo le persone […]DECRETO ENERGIA: COME SANARE GLI OMESSI CORRISPETTIVI
Il Decreto Energia pubblicato pochissimi giorni fa prevede tra le altre misure, una sanatoria speciale sui corrispettivi. Il provvedimento detta le regole per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono delle differenze tra l’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate con strumenti di pagamento elettronico e l’ammontare complessivo delle operazioni certificate mediante fatture elettroniche e corrispettivi telematici. In particolare, i contribuenti che, dal 1° gennaio 2022 e fino al 30 giugno 2023, hanno commesso una o più violazioni in materia di certificazione dei corrispettivi possono avvalersi del ravvedimento operoso anche se le predette violazioni siano state già constatate non oltre la data del 31 ottobre 2023, a condizione che non siano state già oggetto di contestazione alla data del perfezionamento del ravvedimento e che tale perfezionamento avvenga entro la data del 15 dicembre 2023. Per una miglior verifica l’Agenzia mette a disposizione i seguenti dati: a) l’elenco dei mesi dell’anno in cui si è verificata la presunta anomalia, riferita allo scostamento tra l’ammontare dei pagamenti elettronici e l’importo di imponibile e IVA desunti dai dati delle fatture elettroniche e dei corrispettivi telematici; b) l’ammontare giornaliero dei pagamenti elettronici, al netto di eventuali […]Buoni Pasto Satispay
Dal 1° ottobre sarà possibile utilizzare i nuovi i ticket digitali di Satispay, come per le altre transazioni le commissioni sono azzerate fino a 10 euro mentre è previsto in tutti i casi l’incasso del buono pasto il giorno successivo. I Buoni Pasto Satyspay sono esclusivamente digitali, spendibili presso pubblici esercizi, supermercati, pub e pizzerie del proprio network di pagamento. Sono caricati su un wallet dedicato, attivato nell’app del dipendente e con copertura automatica dell’eventuale importo extra prelevato dal e-wallet personale. Per il lavoratore che usa pagamenti mobili di Satispay non serve esibire nulla né specificare che “si paga con buoni pasto“. In caso contrario, basta saldare la differenza in contanti o con altri strumenti di moneta elettronica. Gli esercenti non pagano costi per importi entro i 10 euro, mentre sopra tale soglia si paga una commissione di 20 centesimi. Un altro punto di forza è dato dai tempi di incasso, quasi immediati: 24 ore a fronte di una media di 120 giorni registrata abitualmente in questo particolare mercato.
Nulla è più potente per il tuo futuro che l'essere informato.
Noi siamo qui per questo. Vedi i corsi
Noi siamo qui per questo. Vedi i corsi
COMPETENZA, IMPEGNO, ATTENZIONE.
Ogni giorno dalla parte della tua impresa Ser.Int è nata per supportare le vostre richieste ed aiutarvi a raggiungere tutti gli obiettivi. Ascoltare le vostre esigenze ed i vostri dubbi è la nostra attività quotidiana, non esitate a conoscerci di persona. Richiedi un appuntamento
Ogni giorno dalla parte della tua impresa Ser.Int è nata per supportare le vostre richieste ed aiutarvi a raggiungere tutti gli obiettivi. Ascoltare le vostre esigenze ed i vostri dubbi è la nostra attività quotidiana, non esitate a conoscerci di persona. Richiedi un appuntamento
Finanziamenti
ed opportunità alle imprese Pianifica con noi la tua strategia d’impresa Opportunità di finanziamento
ed opportunità alle imprese Pianifica con noi la tua strategia d’impresa Opportunità di finanziamento
La consulenza giusta
al momento giusto SER.INT. Offre numerosi servizi avvalendosi di uno staff sempre aggiornato I nostri servizi
al momento giusto SER.INT. Offre numerosi servizi avvalendosi di uno staff sempre aggiornato I nostri servizi
