Come noto ai soggetti che acquistano spazi pubblicitari sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali è concessa una specifica agevolazione, c.d. “Bonus pubblicità” pari al massimo al 50% della spesa sostenuta.
Per poter fruire dell’agevolazione il soggetto interessato deve presentare preliminarmente una richiesta a carattere “prenotativo” all’Agenzia delle Entrate originariamente scadente il 31.03.22 ed ora prorogata all’08.04.2022 a seguito alle difficoltà dei servizi telematici dell’agenzia delle Entrate verificatisi in questi giorni.
Una volta effettuata la prenotazione del credito sarà necessario comunicare e rendicontare, dall’1 al 31 gennaio dell’anno successivo, le spese effettivamente sostenute.
Con un apposito Provvedimento il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria verificherà tutte le domande presentate e stilerà l’elenco degli aventi diritto. Qualora il totale delle spese dovesse superare il plafond disponibile la percentuale del credito fruibile verrà ridotta in proporzione agli aventi diritto.
Ricordiamo che il credito è fruibile unicamente in compensazione presentando il modello di pagamento F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.