Un emendamento al Dl 17/2022 prevede la proroga al 15 ottobre 2022 della comunicazione all’Agenzia delle Entrate per esercitare l’opzione di cessione del credito o di sconto in fattura.
La proroga interesserebbe solo i soggetti Ires ed i titolari di partita Iva (quelli tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi entro il 30novembre 2022).
Quando l’emendamento diverrà definitivo i soggetti che avranno più tempo a disposizione saranno quindi:
- imprese e professionisti che hanno sostenuto su immobili strumentali o immobili merce (solo per imprese) interventi agevolati ecobonus o sismabonus (alle varie percentuali di detrazione) o di bonus facciate;
- imprese e professionisti che fruiscono del superbonus 110% come condòmini per interventi alle parti comuni nell’ambito di condomìni a prevalenza abitativa;
- altri soggetti Ires ammessi dal comma 9 dell’articolo 119 del decreto Rilancio a fruire del superbonus: Iacp ed enti assimilati, cooperative di abitazione a proprietà indivisa, alcuni enti del cosiddetto Terzo Settore (Onlus, Adv e Aps) nonché associazioni e società sportive dilettantistiche, limitatamente, queste ultime, agli interventi operati su immobili adibiti a spogliatoi.
La scadenza rimane, invece, il 29 aprile per tutti gli altri soggetti (anche per interventi condominiali).
Ricordiamo che le cessioni successive alla prima non scadono il 29 aprile per cui non sono interessate dalla possibile modifica.
