Per ottenere il Bonus Psicologo 2022, concesso dall’INPS nella misura massima di 50 euro a seduta presso i professionisti convenzionati, si può trasmettere domanda entro il 24 ottobre 2022.
L’unico requisito per accedere al beneficio, riservato ai cittadini residenti in Italia, è un ISEE in corso di validità non superiore a 50mila euro.
La domanda si presenta esclusivamente online tramite il servizio web dell’INPS denominato “Contributo sessioni psicoterapia”, seguendo il percorso “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”.
Si accede tramite al sito tramite SPID, Carta di identità elettronica Carta Nazionale dei servizi.
Al termine del periodo per la presentazione delle domande saranno stilate le graduatorie tenendo conto del valore ISEE e dell’ordine di presentazione. L’esito sarà anche notificato tramite SMS e/o mail ai richiedenti.
In caso di accoglimento sarà indicato l’importo del beneficio e del codice univoco da consegnare al professionista. L’erogazione dell’importo verrà erogato direttamente a professionista che lo scalerà da ogni seduta dal plafond complessivo spettante al paziente.