Dal 1° ottobre non è più obbligatorio l’utilizzo delle mascherine sui mezzi di trasporto pubblici.
Un’ordinanza del Ministero della Salute ne prolunga, invece, l’obbligo in ospedali ed RSA fino al 31 dicembre 2022 sia per i lavoratori che per pazienti e visitatori.
Negli ambienti di lavoro privato restano in vigore i protocolli che prevedono i dispositivi di protezione individuale fino al 31 ottobre.
Nel settore pubblico l’utilizzo della mascherina Ffp2 è raccomandato per il personale a contatto con gli utenti senza barriere protettive, in fila alla mensa o in spazi comuni, per chi condivide la stanza con personale fragile, in ascensore e negli ambienti affollati.
Nelle università restano consigliate a Bologna, Firenze, Padova, Pisa e Torino e sono invece obbligatorie presso la Sapienza di Roma, l’Università di Parma e l’Università della Calabria.
Nelle scuole la mascherina deve essere indossata per 10 giorni in caso di positività in classe.