Pubblichiamo il testo del comunicato stampa che la Prefettura di Forlì-Cesena ha appena emesso:
Com’è noto, il D.P.C.M. 22 marzo 2020 dispone nuove misure sulle attività produttive industriali e commerciali.
I titolari/legali rappresentanti delle attività produttive interessate, dovranno far pervenire, alla casella di posta elettronica certificata prototocollo.preffc@pec.interno.it , utilizzando esclusivamente i modelli pubblicati sul sito istituzionale di questa Prefettura :
1) le comunicazioni relative alla prosecuzione delle attività funzionali ad assicurare la continuità delle filiere dei settori di cui all’allegato 1 del medesimo D.P.C.M. e/o dei servizi di pubblica utilità e dei servizi essenziali di cui all’art. 1 della legge n. 146/1990 ( Modello 1 );
2) le comunicazioni relative alla prosecuzione degli impianti a ciclo produttivo continuo presenti in provincia, indicando il grave pregiudizio o il pericolo di incidenti derivanti dall’interruzione dell’attività ( Modello 2 );
3) la richiesta di autorizzazione allo svolgimento delle attività dell’industria dell’aerospazio e della difesa, nonché delle altre attività aventi rilevanza strategica nazionale ( Modello 3 ).
La Prefettura di Forlì-Cesena è competente solo per le attività produttive ubicate sul territorio della Provincia di Forlì-Cesena.
Per le attività già espressamente autorizzate dal D.P.C.M. 22 marzo 2020, nonché dal D.P.C.M. 11 marzo 2020 e dall’ordinanza del Ministro della Salute del 20 marzo 2020, non è necessario compiere nessun adempimento formale.
Alle aziende che hanno già inviato le suddette comunicazioni sarà trasmesso, a cura di questa Prefettura, copia del modello da restituire debitamente compilato.
Dei 3 modelli pubblichiamo solo il numero 1 che sostituisce quello da noi pubblicato il 23.03.2020.
Le modalità di comunicazione rimango le stesse, ossia, il modulo và trasmesso pec to pec.