Il 730 integrativo permette al contribuente di correggere/integrare errori/omissioni del 730 originario, la cui scadenza si è esaurita a luglio. Va compilato in ogni sua parte e inserito il codice 1 nel campo ” 730 integrativo” presente nel frontespizio. Il termine di presentazione: entro il 25 ottobre 2019 mediante un caaf o professionista abilitato
In alternativa si può presentare anche un modello REDDITI PF entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta successivo.
Se il contribuente non ha dichiarato redditi oppure ha indicato oneri deducibili o detraibili in misura superiore a quella spettante, deve presentare obbligatoriamente un modello REDDITI PF e pagare le maggiori somme dovute.