Si avvicina la scadenza della prima rata dell’Imu.
Come ogni anno l’Imu si pagherà in due rate:
-entro il 16 giugno deve essere versato l’acconto;
-entro il 16 dicembre deve essere versato il saldo.
Devono versare l’Imu:
-i proprietari di prima casa di lusso (ovvero le categorie catastali A/1, A/8 e A/9);
-i proprietari di seconde case;
-i proprietari di immobili diversi dall’abitazione principale (come capannoni, negozi, alberghi, uffici, aree edificabili e terreni agricoli).
Si ricorda che l’Imu non si paga sulla prima casa (se non di lusso). Per prima casa deve intendersi quella dove si ha la residenza.
Sono esenti dal pagamento Imu anche i terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, iscritti alla previdenza agricola.
La novità più importante per il 2022 riguarda i coniugi con residenza diversa poiché, per effetto delle ultime modifiche del Mef, potranno scegliere uno degli immobili da esentare ai fini Imu, anche qualora la residenza anagrafica e la dimora abituale non siano nello stesso Comune.
I NOSTRI UFFICI SONO A DISPOSIZIONE PER L’ASSITENZA ED IL CALCOLO DELL’IMPOSTA.