Desideriamo chiarire ultimamente le restrizioni imposte dal Dpcm di ieri ed in vigore da oggi 23.03.30:
Tutte le attività sono sospese eccetto le seguenti:
– quelle elencate nell’allegato 1 del Dpcm 22.03.20, ecco l’elenco: elenco-ateco 22 marzo
– le attività professionali, che devono comunque favorire lo smart working, garantire le distanze tra i lavoratori e chiuder ei reparti non indispensabili;
– per le attività commerciali non incluse nell’allegato 1 del Dpcm 22.03.20 rimangono valide le disposizioni del Dpcm dell’11.03.20, ecco qui l’elenco del precedente Dpcm: elenco ateco 11 marzo
– consentite edicole e tabaccherie;
– le pubbliche amministrazioni;
– anche chi deve stare chiuso se riesce a lavorare in smart working può tranquillamente continuare ad operare;
– sono consentite le attività necessarie al funzionamento di chi può continuare a lavorare ma prima va’ data comunicazione al Prefetto delle provincia;
– sono garantiti i servizi di pubblica utilità tranne musei, luoghi di cultura e l’istruzione salvo quella a distanza;
– consentita la produzione, il trasporto e la vendita di farmaci, tecnologie sanitarie e dispositivi medico-chirurgici, prodotti agricoli ed alimentari;
– consentite le attività degli impianti a ciclo produttivo continuo previa comunicazione al Prefetto;
Questi i contatti delle Prefettura di Forlì-Cesena:
Piazza Ordelaffi, 2 – 47121 Forlì
Tel:0543 719111
Fax:0543 719666
P.E.C.: protocollo.preffc@pec.interno.it
Ricordiamo che gli spostamenti sono vietati in comuni diversi da quello in cui ci si trova a meno che non ci siano comprovate esigenze di valor, di assoluta urgenza o di salute e che valgono le disposizioni dell’ordinanza Regionale sulle chiusure la domenica e di festivi.