logo-serintlogo-serintlogo-serintlogo-serint
  • Home
  • Ser.Int.
  • Servizi
  • Case History
  • Finanziamenti
  • Corsi
  • Career Opportunities
  • News
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Logout

Dal 28 maggio indicazione del CCNL in contratti e fatture per fruire dei bonus edilizi

Published by serint at 19 Maggio 2022
Categories
  • News
Tags

Per i lavori edili avviati dal 28 maggio 2022 è previsto un nuovo adempimento, ossia, indicare il contratto collettivo applicato “nell’atto di affidamento dei lavori” e “nelle fatture emesse in relazione all’esecuzione dei lavori” al fine di poter fruire delle detrazioni per interventi “edilizi”.

Viene, infatti, stabilito che i benefici fiscali derivanti dai lavori possono essere riconosciuti solo se nell’atto di affidamento dei lavori è indicato che i lavori edili sono eseguiti da datori di lavoro che applicano i contratti collettivi del settore edile, nazionale e territoriali, stipulati dalle associazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale ai sensi dell’articolo 51 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81.

Rientrano in questa disposizione soltanto i lavori edili di cui all’allegato X al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 il cui importo è complessivamente superiore a 70.000 euro.

La condizione posta dal comma 43-bis dell’art. 1 della L. 234/2021 non trova quindi applicazione nel caso in cui gli interventi agevolati con i bonus edilizi siano diversi dai lavori edili indicati dall’allegato X al DLgs. 81/2008, oppure, pur rientrando in tale definizione, siano di importo complessivo inferiore a 70.000 euro.

L’indicazione dell’applicazione dei CCNL del settore edile, quindi, riguarda le sole imprese che hanno lavoratori dipendenti. Le imprese prive di dipendenti, così come il singolo artigiano privo di dipendenti non rientrano nei casi per i quali è richiesta l’indicazione del CCNL applicato anche ove i lavori edili siano di importo superiore a 70.000 euro. In questi casi, anche se non è richiesto dalla norma, potrebbe comunque essere opportuno evidenziare l’inesistenza di dipendenti sia nell’atto di affidamento dei lavori che nelle fatture.

 

Share
serint
serint

Related posts

29 Settembre 2023

Buoni Pasto Satispay


Read more
14 Settembre 2023

Comunicazione redditi alle casse di previdenza professionali


Read more
8 Settembre 2023

Emergenza alluvione | Contributi per l’immediato sostegno (MIS) – Cesena


Read more
8 Settembre 2023

Emergenza alluvione | Contributo di autonoma sistemazione (CAS)


Read more
8 Settembre 2023

Il Comune di Cesena concede contributi a favore di liberi professionisti/partite IVA


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come far crescere la tua azienda insieme CONTATTACI     >
Iscriviti per ricevere tutte le news che possono rendere più competitiva la tua impresa.
SER.INT. srl - Servizi Integrati alle Imprese P.le Gennaro Biguzzi, 20 - 47521 - CESENA (FC) T. +39 0547 182 51 80 - F. +39 0547 179 20 67 C. +39 333 24 46 845 info@serint.eu - PEC: ser.int.srl@arubapec.it

Orari d’apertura

Dal lunedì al venerdì AM dalle 8.30 alle 13.00
PM dalle 14.30 alle 18.00 venerdì pomeriggio chiuso
sabato chiuso

Link utili

  • Ser.Int.
  • Corsi
  • Servizi
  • News
  • Finanziamenti
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Iscriviti alla nostra newsletter !

Rimani aggiornato sulle informazioni per la tua impresa.

CERCA

R.I. CCIAA FC - C.F. e P. IVA 03967220405 - R.E.A. FC n. 344222Another dream by Studio Leonardo © 2018 - All rights reserved