logo-serintlogo-serintlogo-serintlogo-serint
  • Home
  • Ser.Int.
  • Servizi
  • Case History
  • Finanziamenti
  • Corsi
  • Career Opportunities
  • News
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Logout

CORONAVIRUS: AGGIORNAMENTO DELLE MISURE DI PREVENZIONE A SEGUITO DEL DECRETO DELL’8 MARZO 2020

Published by serint at 9 Marzo 2020
Categories
  • News
Tags

Qui di seguito l’elenco delle misure restrittive aggiornato con il decreto approvato ieri 08.03.2020  del Governo ed integrate con l’ordinanza del Presidente Bonaccini sempre dell’08.03.2020 (le misure esposte sono valevoli all’interno della Regione Emilia Romagna per il comune di Cesena e per i comuni limitrofi non classificati come “zona rossa”):

TUTTE LE MISURE SONO VALEVOLI SINO AL 03.04.2020

Cosa è sospeso

  •  Sono sospese le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza), centri culturali, centri sociali, centri ricreativi.
  • Eventi e competizioni sportive solo a porte chiuse. Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato. Resta comunque consentito lo svolgimento di tali eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento degli atleti agonisti, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, o all’aperto senza la presenza di pubblico. In ogni caso, le associazioni e le società sportive, attraverso il proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus   COVID- 19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano.
  • fine di prevenire ancor più efficacemente il rischio di contagio nella popolazione anziana e dei disabili, è disposta la sospensione dell’attività dei centri semiresidenziali per anziani e per disabili (centri diurni) e dei centri socio occupazionali per disabili su tutto il territorio regionale incentivando dove possibile percorsi di domiciliarità

  • Nell’esercizio delle attività classificate con i codici ateco 96.02.01 (Servizi di saloni di barbiere e parrucchiere) 96.02.02 (Servizi di istituti di bellezza) 96.02.03 (Servizi di manicure e pedicure) 96.09.02 (attività di Tatuaggio e piercing) gli addetti impegnati nel servizio a contatto con i clienti devono indossare una mascherina e guanti monouso, lavarsi le mani fra un cliente e l’altro con gel idroalcolico e pulire le superfici con soluzioni a base di alcol o cloro.

  • Sono sospese le funzioni religiose ivi compresi matrimoni e funerali
  • Pub, sale giochi, sale scommesse, sale bingo, scuole di ballo
  • Luoghi della cultura comprese le biblioteche
  • Le scuole di ogni ordine e grado
  • I servizi educativi per l’infanzia
  • L’Università e i Conservatori
  • L’università per anziani
  • I corsi professionali
  • Cinema, teatri, discoteche/sale da ballo
  • Viaggi di istruzione
  • Scambi e gemellaggi
  • Visite guidate programmate dalle scuole
  • I congressi, le riunioni e i meeting e gli eventi sociali che coinvolgono il personale medico e di pubblica utilità (compresi i Comuni)
  • Rinviati  tutti gli altri convegni e congressi, manifestazioni ed eventi di ogni natura, in luogo pubblico e privato, che comportano un affollamento tale da far mancare il rispetto della distanza di sicurezza di almeno un metro

Limitazione degli spostamenti da e verso la Regione Lombardia e alcune province fra cui Rimini, Pesaro, Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza.
Gli spostamenti da e verso queste zone sono consentiti esclusivamente per motivi di lavoro o di salute.

Cosa funziona

✔ Ristoranti, bar e pub
A CONDIZIONE CHE: i clienti siano nelle condizioni di stare a distanza di almeno un metro tra loro (la distanza di un braccio steso) con sanzioni della sospensione dell’attività in caso di violazione

✔Esercizi Commerciali

A CONDIZIONE CHE: il gestore garantisca l’adozione di misure idonee a consentire un accesso contingentato ed eviti comunque assembramenti di persone sempre nel rispetto della distanza di almeno un metro

✔Mercati ordinari

✔Le attività formative a DISTANZA

✔ L’accesso di parenti e visitatori a strutture di ospitalità e lungo degenza, residenze sanitarie assistite e strutture residenziali per anziani, autosufficienti e non, LIMITATO ai soli casi indicati dalla direzione sanitaria della struttura

Misure di prevenzione

  • Lavarsi spesso le mani (specialmente quando si frequentano luoghi pubblici)
  • Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute (influenza e polmonite)
  • Evitare abbracci, strette di mano e contatti fisici diretti con ogni persona
  • Mantenere nei contatti sociali la distanza interpersonale di almeno un metro
  • Starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie
  • Non toccarti occhi, naso e bocca
  • Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce (starnutisci all’interno di un fazzoletto usa e getta nuovo)
  • Non prendere farmaci antivirali, né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico.
  • Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol.
  • Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate.
  • Raccomandazioni per chi ha dai 65 anni in su, persone affette da PATOLOGIE CRONICHE, IMMUNODEPRESSI: evitare di uscire di casa se non per STRETTA NECESSITA’; evitare comunque luoghi affollati dove non si può mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro
Share
serint
serint

Related posts

29 Settembre 2023

Buoni Pasto Satispay


Read more
14 Settembre 2023

Comunicazione redditi alle casse di previdenza professionali


Read more
8 Settembre 2023

Emergenza alluvione | Contributi per l’immediato sostegno (MIS) – Cesena


Read more
8 Settembre 2023

Emergenza alluvione | Contributo di autonoma sistemazione (CAS)


Read more
8 Settembre 2023

Il Comune di Cesena concede contributi a favore di liberi professionisti/partite IVA


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come far crescere la tua azienda insieme CONTATTACI     >
Iscriviti per ricevere tutte le news che possono rendere più competitiva la tua impresa.
SER.INT. srl - Servizi Integrati alle Imprese P.le Gennaro Biguzzi, 20 - 47521 - CESENA (FC) T. +39 0547 182 51 80 - F. +39 0547 179 20 67 C. +39 333 24 46 845 info@serint.eu - PEC: ser.int.srl@arubapec.it

Orari d’apertura

Dal lunedì al venerdì AM dalle 8.30 alle 13.00
PM dalle 14.30 alle 18.00 venerdì pomeriggio chiuso
sabato chiuso

Link utili

  • Ser.Int.
  • Corsi
  • Servizi
  • News
  • Finanziamenti
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Iscriviti alla nostra newsletter !

Rimani aggiornato sulle informazioni per la tua impresa.

CERCA

R.I. CCIAA FC - C.F. e P. IVA 03967220405 - R.E.A. FC n. 344222Another dream by Studio Leonardo © 2018 - All rights reserved