logo-serintlogo-serintlogo-serintlogo-serint
  • Home
  • Ser.Int.
  • Servizi
  • Case History
  • Finanziamenti
  • Corsi
  • Career Opportunities
  • News
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Logout

CONTRIBUTI ALLE ECCELLENZE GASTRONOMICHE ED AGROALIMENTARI

Published by serint at 7 Settembre 2022
Categories
  • News
Tags

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo di contributi alle eccellenze della ristorazione e pasticceria italiana.

Si tratta di agevolazioni che coprono fino al 70% dell’investimento, per un massimo di 30mila euro per singola impresa, finalizzato all’acquisto di macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli innovativi.

I beneficiari sono le imprese di ristorazione con somministrazione, le pasticcerie e le gelaterie iscritte da almeno 10 anni al Registro delle imprese o quelle che, nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del decreto, hanno acquistato prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI (Sistema di qualità nazionale di produzione integrata), SQNZ (Sistema di qualità nazionale zootecnica) e prodotti biologici (per la ristorazione almeno il 25 % degli acquisti totali, per la pasticceria e la gelateria almeno il 5%).

Sono ammissibili le spese relative all’acquisto di macchinari professionali e di beni strumentali nuovi di fabbrica, organici e funzionali, acquistati alle normali condizioni di mercato da soggetti che non hanno relazioni con l’impresa.

I beni devono essere mantenuti nello stato patrimoniale dell’impresa per almeno tre anni dalla data di concessione del contributo e i pagamenti delle spese devono essere effettuati esclusivamente attraverso conti correnti dedicati intestati all’impresa e con modalità tracciabili.

Per l’operatività completa mancano però ancora le regole operative per la presentazione delle domande che dovranno essere pubblicate entro fine settembre.

I contributi saranno gestiti da Invitalia e saranno concessi nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Alla richiesta dovranno essere allegate:

copia delle fatture elettroniche di acquisto macchinari professionali;

documentazione che attesta la tracciabilità delle spese;

relazione tecnica finale con la descrizione degli investimenti effettuati.

Il Ministero, entro 90 giorni dalla ricezione della richiesta e previa verifica formale dei documenti, procede all’erogazione delle agevolazioni spettanti sul conto corrente indicato.

E’ consentito anche l’anticipo del 50% del contributo previa fidejussione bancaria o assicurativa, risorse permettendo.

 

 

Share
serint
serint

Related posts

29 Settembre 2023

Buoni Pasto Satispay


Read more
14 Settembre 2023

Comunicazione redditi alle casse di previdenza professionali


Read more
8 Settembre 2023

Emergenza alluvione | Contributi per l’immediato sostegno (MIS) – Cesena


Read more
8 Settembre 2023

Emergenza alluvione | Contributo di autonoma sistemazione (CAS)


Read more
8 Settembre 2023

Il Comune di Cesena concede contributi a favore di liberi professionisti/partite IVA


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come far crescere la tua azienda insieme CONTATTACI     >
Iscriviti per ricevere tutte le news che possono rendere più competitiva la tua impresa.
SER.INT. srl - Servizi Integrati alle Imprese P.le Gennaro Biguzzi, 20 - 47521 - CESENA (FC) T. +39 0547 182 51 80 - F. +39 0547 179 20 67 C. +39 333 24 46 845 info@serint.eu - PEC: ser.int.srl@arubapec.it

Orari d’apertura

Dal lunedì al venerdì AM dalle 8.30 alle 13.00
PM dalle 14.30 alle 18.00 venerdì pomeriggio chiuso
sabato chiuso

Link utili

  • Ser.Int.
  • Corsi
  • Servizi
  • News
  • Finanziamenti
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Iscriviti alla nostra newsletter !

Rimani aggiornato sulle informazioni per la tua impresa.

CERCA

R.I. CCIAA FC - C.F. e P. IVA 03967220405 - R.E.A. FC n. 344222Another dream by Studio Leonardo © 2018 - All rights reserved