Si è appena concluso il Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi con il quale il Governo ha approvato misure urgenti per la liquidità alle imprese, la sospensione dei versamenti e degli adempimenti fiscali, la conclusione dell’anno scolastico e lo svolgimento degli esami di stato.
In particolare vengono stanziati 200 miliardi di garanzie statali al 90% per prestiti a tutte le imprese e ad accesso semplificato, è inoltre potenziato il fondo di garanzia per le Pmi e sono potenziati i fondi per il sostegno all’export.
Con l’intervento del Ministro del Mef Gualtieri vengono annunciate proroghe per le scadenze fiscali ed un ulteriore “decreto aprile” a completamento ed integrazione delle misure attuali per dare ulteriore sostegno alle piccole e piccolissime imprese.
Il Ministro Patuelli (Mise) annuncia l’atteso prestito “fast” per importi fino ad € 25.000 a garanzia del 100% dello stato e con procedura immediata senza valutazioni di merito creditizio, vi saranno poi prestiti fino ad 800.000€ con garanzia dello stato al 90%.
Il Ministro dell’istruzione, infine, annuncia che l’anno scolastico verrà portato a termine incentivando il più possibile la didattica a distanza. E’, inoltre, stabilito che gli esami di stato saranno parametrizzati all’effettivo stato di apprendimento acquisito. E’ fatto comunque salvo l’anno scolastico e si procederà con l’incremento delle assunzioni per il personale docente.