logo-serintlogo-serintlogo-serintlogo-serint
  • Home
  • Ser.Int.
  • Servizi
  • Case History
  • Finanziamenti
  • Corsi
  • Career Opportunities
  • News
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Logout

Bonus psicologo

Published by serint at 30 Giugno 2022
Categories
  • News
Tags

È approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del cd. “bonus psicologo” (DM 31 maggio 2022) riconosciuto dal Decreto Milleproroghe 2022 per fronteggiare l’aumento delle condizioni di
depressione, ansia, stress e fragilità psicologica dovute all’emergenza pandemica e alla conseguente crisi socio-economica.

La nuova disciplina stabilisce le modalità di presentazione della domanda per accedere al contributo nonché l’entità dello stesso e i requisiti, anche reddituali, per la sua assegnazione.

Possono usufruire del beneficio le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico. Il bonus copre le spese relative a sessioni di psicoterapia presso specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti, nell’ambito dell’albo degli psicologi, che abbiano comunicato l’adesione all’iniziativa al Consiglio nazionale degli Ordini degli psicologi (CNOP).

Per accedere al beneficio occorre avere un ISEE inferiore a € 50.000. Ai fini dell’ottenimento è necessaria una DSU valida.

L’importo del bonus varia in base all’ISEE:
· ISEE inferiore a 15mila euro: 600 euro;
· ISEE tra 15mila e 30mila euro: 400 euro;
· ISEE oltre 30mila euro e fino a 50mila euro: 200 euro.

Il beneficio è riconosciuto una sola volta.

Le istanze dovranno essere presentate all’INPS:

-in via telematica tramite il portale dell’Istituto. Per accedere sarà necessario possedere lo SPID o la CIE o la CNS;
– tramite il Contact Center, secondo le modalità rese disponibili sul sito dell’INPS.

Potranno essere presentate a partire dalla data che verrà comunicata entro i prossimi 30 giorni sui siti istituzionali dell’INPS e del Ministero della Salute.

In caso di esito positivo, l’INPS comunica ai beneficiari l’accoglimento della domanda, contestualmente associa e comunica a ciascun beneficiario un codice univoco, del valore attribuito.

Per utilizzare il bonus il beneficiario comunica allo psicoterapeuta il proprio codice univoco ai fini della prenotazione; il professionista accede alla piattaforma INPS e, verificata la disponibilità dell’importo della propria prestazione, ne indica l’ammontare inserendo la data della seduta concordata. L’INPS comunica al beneficiario i dati della prenotazione. Il beneficiario può disdire la
prenotazione qualora non intenda usufruirne. Il professionista, erogata la prestazione, emette fattura intestata al beneficiario della prestazione indicando nella stessa il codice univoco attribuito, associato al beneficiario, e inserisce nella piattaforma INPS il medesimo codice univoco, la data, il numero della fattura emessa e l’importo corrispondente. L’INPS comunica al beneficiario l’importo utilizzato e la quota residua.

 

Share
serint
serint

Related posts

29 Settembre 2023

Buoni Pasto Satispay


Read more
14 Settembre 2023

Comunicazione redditi alle casse di previdenza professionali


Read more
8 Settembre 2023

Emergenza alluvione | Contributi per l’immediato sostegno (MIS) – Cesena


Read more
8 Settembre 2023

Emergenza alluvione | Contributo di autonoma sistemazione (CAS)


Read more
8 Settembre 2023

Il Comune di Cesena concede contributi a favore di liberi professionisti/partite IVA


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come far crescere la tua azienda insieme CONTATTACI     >
Iscriviti per ricevere tutte le news che possono rendere più competitiva la tua impresa.
SER.INT. srl - Servizi Integrati alle Imprese P.le Gennaro Biguzzi, 20 - 47521 - CESENA (FC) T. +39 0547 182 51 80 - F. +39 0547 179 20 67 C. +39 333 24 46 845 info@serint.eu - PEC: ser.int.srl@arubapec.it

Orari d’apertura

Dal lunedì al venerdì AM dalle 8.30 alle 13.00
PM dalle 14.30 alle 18.00 venerdì pomeriggio chiuso
sabato chiuso

Link utili

  • Ser.Int.
  • Corsi
  • Servizi
  • News
  • Finanziamenti
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Iscriviti alla nostra newsletter !

Rimani aggiornato sulle informazioni per la tua impresa.

CERCA

R.I. CCIAA FC - C.F. e P. IVA 03967220405 - R.E.A. FC n. 344222Another dream by Studio Leonardo © 2018 - All rights reserved