Il bonus di 600€ per i professionisti ordinisti arriverà ma solo per il mese di aprile, per maggio il tutto sembra rimandato ad un successivo decreto.
Vediamo i punti salienti del decreto interministeriale Lavoro-Mef firmato ieri:
- si allarga la platea dei beneficiari perché non vi è più l’obbligo di essere iscritti in via esclusiva ad una cassa previdenziale, difatti, è possibile l’accesso anche per coloro che contemporaneamente alla professione percepiscono un altro reddito dipendente a tempo determinato o di collaborazione;
- rimangono esclusi i titolari di pensione o di rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato;
- hanno diritto al bonus anche i neo iscritti 2019 e fino al 23.02.20 se nel 2018 il reddito era complessivamente inferiore a 50.000 €;
- per coloro che hanno ricevuto l’indennità nel mese di marzo il bonus di aprile è automatico, non sarà quindi necessario presentare un’ulteriore domanda;
- i professionisti che non hanno beneficiato dell’indennità di marzo, invece, dovranno presentare, a partire dall’8 giugno e non oltre l’8 luglio, una apposita domanda all’ente di previdenza cui sono iscritti, che, dopo averne verificato la regolarità ai fini dell’attribuzione del bonus, provvederà all’erogazione seguendo l’ordine cronologico di presentazione.