logo-serintlogo-serintlogo-serintlogo-serint
  • Home
  • Ser.Int.
  • Servizi
  • Case History
  • Finanziamenti
  • Corsi
  • Career Opportunities
  • News
  • Area Clienti
  • Contatti
  • Logout

Bando per contributo alle imprese per i danni subiti dagli alluvionali del maggio 2023

Published by serint at 25 Luglio 2023
Categories
  • News
Tags

CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLE IMPRESE PER IL RISTORO DEI DANNI SUBITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEL MAGGIO 2023

 

Cos’è

La Camera di commercio di Ferrara e Ravenna in coerenza con quanto premesso, e nell’ambito delle proprie finalità istituzionali, ha deliberato un bando per la concessione di un Contributo straordinario alle imprese per il ristoro dei danni subiti dagli eventi alluvionali del maggio 2023.

Risorse finanziarie complessive 2.500.000,00 Euro

Cofinanziamento del fondo ad opera di: Camera di commercio di Ferrara Ravenna – Camera di Commercio di Roma – Unioncamere – Comune di Cervia – Comune di Ravenna – Unione dei Comuni della Bassa Romagna – Unione della Romagna Faentina – Banca di credito cooperativo ravennate, forlivese e imolese

Chi può partecipare  

Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente Bando le MPMI, ai sensi dell’allegato I al reg. UE n. 651/2014, che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:

  • avere la sede legale operativa o unità locale operativa, in cui viene svolta l’attività d’impresa, che risultino danneggiate dagli eventi calamitosi descritti, nella circoscrizione territoriale di uno dei Comuni della provincia di Ravenna e della provincia di Ferrara di cui al decreto legge n. 61/2023 “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 127 dell’1 giugno 2023;

  • essere iscritte nel Registro delle imprese, attive alla data del 30 aprile 2023 e non avere cessato l’attività alla data del provvedimento di liquidazione del contributo oggetto del presente bando;

  • essere in regola con il pagamento del diritto annuale alla data del 30 aprile 2023; nel caso in cui si riscontri un’irregolarità in merito al pagamento del diritto annuale, le imprese saranno invitate a regolarizzarsi ed a trasmettere apposita documentazione comprovante l’avvenuto pagamento del diritto annuale mancante entro e non oltre il termine di 10 giorni di calendario dalla ricezione della relativa richiesta, pena la decadenza della domanda di contributo. Si suggerisce, ove possibile, di verificare la regolarità del pagamento del diritto annuo, anche attraverso lo strumento del Cassetto digitale, prima dell’invio della domanda;

  • non essere in stato di liquidazione giudiziale (anche volontaria) nelle sue varie fasi, amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;

  • aver assolto gli obblighi contributivi; la concessione dei contributi rimane condizionata alla verifica che il soggetto richiedente abbia una situazione di regolarità contributiva nei confronti di INPS e INAIL (DURC), fatte salve fatte salve le sospensioni e le eventuali proroghe di legge;

  • non essere fornitori di beni e servizi a favore della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna, ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135.

Caratteristiche
dell’agevolazione
 

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto, fino a un massimo di euro 7.000,00 in relazione ai danni subiti e dichiarati nella domanda

Spese ammissibili

Costituisce requisito essenziale di ammissibilità l’esistenza del nesso di causalità del danno subito con gli eventi calamitosi di cui al presente bando.

Sono ammessi a contributo i danni relativi a:

  • macchinari,
  • strutture e arredi;
  • veicoli aziendali;
  • attrezzature;
  • scorte di magazzino;
  • spese per la predisposizione di perizie per la quantificazione dell’entità dei danni.

Non sono ammessi danni da lucro cessante (es. mancato profitto, etc.).

Sono ammessi a contributo esclusivamente i danni effettivamente subiti e quantificati entro la data di scadenza del presente bando. I danni subiti dovranno essere indicati al netto dell’IVA e/o di altre imposte e tasse

Come partecipare A pena di esclusione, le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente  in modalità telematica con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 9:00 del 24 luglio 2023 e fino alle ore 12:00 del 22 settembre 2023

Per provvedere all’invio della pratica telematica  vedi Guida alla compilazione della pratica telematica

LA DOMANDA E’ ESENTE DALL’IMPOSTA DI BOLLO ART. 8-TER ALL.B DPR 642/72 EVENTI CALAMITOSI

Cosa serve Alla pratica telematica dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  • a) MODELLO BASE generato dal sistema, che dovrà essere firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa o dal soggetto delegato;
  • b) MODELLO DI DOMANDA (Allegato 1) compilato in ogni sua parte firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa;
 

Criteri valutazione delle domande

Al fine di assicurare la massima inclusività e partecipazione delle imprese ai contributi del presente bando, le risorse saranno ripartite fra tutte le domande pervenute e risultate ammissibili, pertanto con una possibile riduzione del contributo massimo e, nei limiti delle risorse disponibili di cui all’articolo 2 del bando, secondo la seguente procedura:

– ripartendo in via principale l’ammontare complessivo delle risorse a valenza provinciale per il numero delle imprese ammissibili a contributo;
– ripartendo, secondariamente, ed eventualmente,, l’ammontare delle risorse destinate da ciascun fondo comunale per il numero delle imprese ammesse a contributo e localizzate nel territorio comunale di riferimento

 

Questo il link per accedere alla compilazione delle domande: https://www.ra.camcom.gov.it/attivita-promozionali/contributi/contributi-cciaa-ravenna/contributi-rivolti-alle-imprese/bandi-anno-2023/Contributi%20bando%20alluvione%202023

 

 

Share
serint
serint

Related posts

29 Settembre 2023

Buoni Pasto Satispay


Read more
14 Settembre 2023

Comunicazione redditi alle casse di previdenza professionali


Read more
8 Settembre 2023

Emergenza alluvione | Contributi per l’immediato sostegno (MIS) – Cesena


Read more
8 Settembre 2023

Emergenza alluvione | Contributo di autonoma sistemazione (CAS)


Read more
8 Settembre 2023

Il Comune di Cesena concede contributi a favore di liberi professionisti/partite IVA


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come far crescere la tua azienda insieme CONTATTACI     >
Iscriviti per ricevere tutte le news che possono rendere più competitiva la tua impresa.
SER.INT. srl - Servizi Integrati alle Imprese P.le Gennaro Biguzzi, 20 - 47521 - CESENA (FC) T. +39 0547 182 51 80 - F. +39 0547 179 20 67 C. +39 333 24 46 845 info@serint.eu - PEC: ser.int.srl@arubapec.it

Orari d’apertura

Dal lunedì al venerdì AM dalle 8.30 alle 13.00
PM dalle 14.30 alle 18.00 venerdì pomeriggio chiuso
sabato chiuso

Link utili

  • Ser.Int.
  • Corsi
  • Servizi
  • News
  • Finanziamenti
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Iscriviti alla nostra newsletter !

Rimani aggiornato sulle informazioni per la tua impresa.

CERCA

R.I. CCIAA FC - C.F. e P. IVA 03967220405 - R.E.A. FC n. 344222Another dream by Studio Leonardo © 2018 - All rights reserved