CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLE IMPRESE PER IL RISTORO DEI DANNI SUBITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEL MAGGIO 2023 |
|
---|---|
Cos’è |
La Camera di commercio di Ferrara e Ravenna in coerenza con quanto premesso, e nell’ambito delle proprie finalità istituzionali, ha deliberato un bando per la concessione di un Contributo straordinario alle imprese per il ristoro dei danni subiti dagli eventi alluvionali del maggio 2023. |
Risorse finanziarie complessive | 2.500.000,00 Euro
Cofinanziamento del fondo ad opera di: Camera di commercio di Ferrara Ravenna – Camera di Commercio di Roma – Unioncamere – Comune di Cervia – Comune di Ravenna – Unione dei Comuni della Bassa Romagna – Unione della Romagna Faentina – Banca di credito cooperativo ravennate, forlivese e imolese |
Chi può partecipare |
Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente Bando le MPMI, ai sensi dell’allegato I al reg. UE n. 651/2014, che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:
|
Caratteristiche dell’agevolazione |
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto, fino a un massimo di euro 7.000,00 in relazione ai danni subiti e dichiarati nella domanda |
Spese ammissibili |
Costituisce requisito essenziale di ammissibilità l’esistenza del nesso di causalità del danno subito con gli eventi calamitosi di cui al presente bando. Sono ammessi a contributo i danni relativi a:
Non sono ammessi danni da lucro cessante (es. mancato profitto, etc.). Sono ammessi a contributo esclusivamente i danni effettivamente subiti e quantificati entro la data di scadenza del presente bando. I danni subiti dovranno essere indicati al netto dell’IVA e/o di altre imposte e tasse |
Come partecipare | A pena di esclusione, le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 9:00 del 24 luglio 2023 e fino alle ore 12:00 del 22 settembre 2023
Per provvedere all’invio della pratica telematica vedi Guida alla compilazione della pratica telematica LA DOMANDA E’ ESENTE DALL’IMPOSTA DI BOLLO ART. 8-TER ALL.B DPR 642/72 EVENTI CALAMITOSI |
Cosa serve | Alla pratica telematica dovrà essere allegata la seguente documentazione:
|
Criteri valutazione delle domande |
Al fine di assicurare la massima inclusività e partecipazione delle imprese ai contributi del presente bando, le risorse saranno ripartite fra tutte le domande pervenute e risultate ammissibili, pertanto con una possibile riduzione del contributo massimo e, nei limiti delle risorse disponibili di cui all’articolo 2 del bando, secondo la seguente procedura:
– ripartendo in via principale l’ammontare complessivo delle risorse a valenza provinciale per il numero delle imprese ammissibili a contributo; |
Questo il link per accedere alla compilazione delle domande: https://www.ra.camcom.gov.it/attivita-promozionali/contributi/contributi-cciaa-ravenna/contributi-rivolti-alle-imprese/bandi-anno-2023/Contributi%20bando%20alluvione%202023