Negli stipendi che verranno pagati ad aprile 2022 si vedranno i primi effetti della riforma Irpef.
Le buste di marzo difatti non comprenderanno più gli assegni familiari e le detrazioni per figli a carico, pertanto, i lavoratori dipendenti che li percepivano potrebbero trovarsi con un netto in busta più basso.
Per continuare a percepire il sussidio per i figli è necessario presentare domanda di Assegno Unico ad un caf oppure farlo in autonomia sul sito dell’Inps eventualmente dopo aver presentato il modello Isee.
Se la domanda viene presentata entro il 30 giugno 2022 è ancora possibile recuperare quanto spetta dall’inizio dell’anno dopodiché i mesi andranno persi.