Il Governo ha da poco approvato un Decreto-legge che introduce ulteriori misure contro la diffusione del Covid.
Le principali misure adottate, in vigore dal 15 marzo al 6 aprile, sono le seguenti:
- In zona gialla si applicano le misure per la zona arancione;
- Zona rossa automatica con contagi >di 250 casi ogni 100.000 abitanti;
- Possibilità per i Presidenti delle regioni di restringere ulteriormente le misure;
- Per i figli in dad o in quarantena possibilità per i genitori dipendenti di avere un congedo parzialmente retribuito (per gli autonomi è possibile optare per un contributo baby-sitting) fino al 30.06.21;
- Dal 15.03 al 02.04 e il 06.04 è possibile, SOLO IN ZONA GIALLA ED ARANCIONE, recarsi una sola volta al giorno dalle 5 alle 22 presso un’altra abitazione privata solo all’interno dello stesso comune (sempre valida la regola dei figli minori di 14 anni e per i disabili conviventi);
- I giorni 3, 4 e 5 aprile (weekend di Pasqua) tutta l’Italia sarà zona rossa (tranne le regioni già in zona bianca); in questi giorni è possibile recarsi una sola volta al giorno dalle 5 alle 22 presso un’altra abitazione privata solo all’interno della stessa regione (sempre valida la regola dei figli minori di 14 anni e per i disabili conviventi).
Ricordiamo che il Ministero della Salute, in base al monitoraggio settimanale oggi ha classificato tutto il territorio della regione Emilia-Romagna come zona rossa. La provincia di Forlì-Cesena si trovava già in zona rossa a seguito di ordinanza regionale pertanto non vi sono cambiamenti nelle misure da adottare.
