Published by serint at 8 Settembre 2023 I nuclei famigliari che hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni a seguito dell’esondazione del fiume Savio e dei corsi d’acqua minori, o a causa di frane legate all’alluvione e che non hanno potuto richiedere/ottenere il CAS previsto dall’ordinanza 992/2023 o per scadenza dei termini perentori, pur avendo tutti i requisiti richiamati dalla suddetta ordinanza, o perché meramente domiciliati* o, infine, perché titolari di una seconda casa libera ed agibile, ma oggettivamente difficilmente raggiungibile nel periodo 16 maggio-15 giugno, possono chiedere il contributo di autonoma sistemazione (CAS). *Nel caso del domicilio, dovranno essere presentate originali/copie di fatture delle utenze principali che dimostrino detto domicilio da almeno 3 mesi decorrenti retroattivamente dal 16 maggio 2023 (16 febbraio 2023). Il contributo è concesso dal Comune di Cesena, grazie alle donazioni raccolte. Come richiedere il contributo La domanda va presentata entro il 16 ottobre 2023 (ore 13), utilizzando il modulo sotto allegato, che va compilato e consegnato direttamente all’Ufficio protocollo del Comune (presso il Punto accoglienza dello Sportello Facile) a partire da lunedì 4 settembre. In alternativa è possibile: – scansionarlo e inviarlo tramite e-mail o pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.cesena.fc.it, allegando la copia del documento di identità oppure – firmarlo digitalmente e inviarlo al medesimo indirizzo protocollo@pec.comune.cesena.fc.it Coloro che hanno bisogno di assistenza per la compilazione, da lunedì 4 settembre possono recarsi […]